Val d’Agri Turistica
C’è un posto dove natura e cultura sono una cosa sola: si chiama Val d’Agri.
Distesa tra il silenzioso incanto dell’Appennino Lucano e il frastuono eterno dello scorrere dell’Agri, c’è una valle la cui storia millenaria forse non è stata ancora raccontata. Di più: non è stata neanche scritta.
È il momento di provare a farlo, non trovi?
Il progetto Val d’Agri Turistica ti regalerà momenti idilliaci, emozioni selvagge, esperienze adrenaliniche ma anche ore di relax e di incontro con sé stessi – qui, fra la Natura e la Storia, lontano dalle città e più vicini ai colori di una vita più antica ed autentica.
Dal lavoro sinergico dell’amministrazione comunale di Marsicovetere con il Parco Nazionale Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese e con diverse associazioni operanti nel territorio, nasce questo progetto che, a partire dall’11 Luglio e fino al 30 Agosto, aprirà una finestra al turismo green e alla moltitudine di attività che lo caratterizzano: dall’arrampicata alle escursioni nella natura, dalle corse alle passeggiate (a piedi, su due ruote, a cavallo) sotto il sole o le stelle – senza dimenticarsi dei più piccoli, cui saranno dedicati dei minitrekking didattici a tema ecologista.
Tutte le attività saranno condotte in totale sostenibilità e nel massimo rispetto delle norme anti-COVID.
Non ti resta che contattarci, e ti indicheremo la strada!
Lasciati stupire dalla bellezza del territorio!
Partnership
Comune di Marsicovetere
G.A.T CuoreBasilicata
Parco Nazionale Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese
Guide P.N.A.L
Guide A.I.G.A.E
Evoluzione Giovanile
A.S.D Loco Bikers
Associazione Briganti della Montagna
Associazione Culturale La Pulce Letteraria
Club Alpino Italiano di Potenza
Camper Club Val d’Agri
D’Arago Ranch
Fondazione Eventi Barricelle
Il Borghista